top of page

Storia ed Evoluzione di Sorare: Dalla Fondazione ai Giorni Nostri

Sorare è una piattaforma di fantasy football basata su blockchain che ha rivoluzionato il modo in cui i tifosi interagiscono con il calcio. Combinando collezionismo di carte digitali, competizioni settimanali e innovazione tecnologica, Sorare è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, diventando una delle piattaforme più popolari del settore. In questo articolo, esploreremo la storia di Sorare, dalle sue origini alle tappe fondamentali del suo sviluppo fino ai giorni nostri.


1. La Fondazione di Sorare: L'Inizio di una Rivoluzione

Sorare è stato fondato nel 2018 da Nicolas Julia e Adrien Montfort a Parigi, con l’obiettivo di combinare la passione per il calcio con la tecnologia blockchain. I due fondatori hanno intravisto il potenziale di usare i token non fungibili (NFT) per creare carte collezionabili digitali uniche, che i giocatori potessero possedere e scambiare. Questo ha portato alla creazione di carte giocatori digitali che non solo potevano essere collezionate, ma anche utilizzate in competizioni settimanali di fantasy football.

L’idea di fondo era semplice, ma innovativa: ogni carta giocatore era un NFT unico, che possedeva un valore specifico in base alla sua scarsità (limitata a un certo numero di copie per stagione) e alle prestazioni reali del calciatore a cui era associata. Sorare, attraverso l’uso della blockchain Ethereum, ha garantito che ogni carta fosse un asset digitale tracciabile e autentico, rivoluzionando il mondo del fantasy sport e del collezionismo.


2. La Crescita Iniziale: Partnership con Club e Leghe

Nel 2019, Sorare ha cominciato a stabilire le sue prime partnership con club di calcio e leghe, iniziando con team minori e gradualmente ampliandosi verso club di livello superiore. La prima importante collaborazione è stata con il club belga KRC Genk, seguita rapidamente da altre squadre europee.

La vera svolta è arrivata nel 2020, quando Sorare ha siglato accordi con club di alto profilo come Juventus, Atletico Madrid, Paris Saint-Germain e Bayern Monaco. Questi accordi hanno reso disponibili ai giocatori le carte dei campioni come Cristiano Ronaldo, Lionel Messi e Kylian Mbappé, aumentando notevolmente l’appeal e la notorietà della piattaforma.

Sorare ha continuato a espandere la sua presenza, stringendo accordi con oltre 200 club e diverse leghe calcistiche in tutto il mondo, inclusa la Major League Soccer (MLS) degli Stati Uniti e la J.League giapponese. Questa espansione globale ha accelerato la crescita della piattaforma e ne ha aumentato la popolarità a livello internazionale.


3. L'Impatto della Blockchain e degli NFT

Uno degli elementi chiave del successo di Sorare è l’uso della tecnologia blockchain e degli NFT. Grazie alla blockchain Ethereum, le carte giocatori di Sorare sono certificate come uniche e non duplicabili, assicurando agli utenti il pieno controllo e la proprietà di ciascun asset digitale.

A differenza dei tradizionali giochi fantasy, dove le carte o i giocatori sono solo elementi virtuali all'interno di una piattaforma chiusa, in Sorare ogni carta può essere acquistata, venduta o scambiata liberamente sul mercato secondario. Questo ha creato un ecosistema dinamico, dove la compravendita di carte rappresenta una componente essenziale. Alcune carte rare o uniche sono state vendute per cifre significative, con aste che raggiungono anche migliaia di euro.

Gli NFT, per la loro unicità e tracciabilità, hanno trasformato Sorare in un mix tra un gioco di strategia e un mercato di collezionismo, con giocatori che investono e competono per ottenere le carte più rare e preziose.


4. 2021: L'Anno della Svolta

Il 2021 è stato un anno cruciale per Sorare. A marzo, la piattaforma ha annunciato un round di finanziamento da 50 milioni di dollari guidato da Benchmark e sostenuto da investitori di alto profilo come Antoine Griezmann e Gerard Piqué. Questo ha fornito a Sorare le risorse necessarie per accelerare la sua espansione e migliorare la piattaforma.

Nello stesso anno, Sorare ha anche siglato partnership con altre leghe e squadre di fama mondiale, ampliando la copertura delle competizioni calcistiche su cui i giocatori potevano basarsi per partecipare ai tornei. Un altro evento importante è stato il lancio delle edizioni limitate delle carte, che ha aggiunto una nuova dimensione di rarità e valore.


5. Sviluppi Recenti: Nuove Funzionalità e Innovazioni

Negli ultimi anni, Sorare ha continuato a innovare. Tra i principali sviluppi vi sono:

  • Nuovi Formati di Gioco: Sorare ha ampliato le modalità di gioco, permettendo ai giocatori di competere in tornei settimanali, leghe private e sfide a tema. Questa varietà di competizioni rende il gioco sempre fresco e interessante, con nuove opportunità di vittoria.

  • Integrazione con il Mondo Reale: La piattaforma ha introdotto sempre più elementi che collegano il fantasy football con il calcio reale. Le prestazioni dei giocatori nella vita reale influiscono direttamente sui punteggi delle squadre in Sorare, rendendo fondamentale seguire le partite e le notizie sportive per fare le scelte migliori.

  • Coinvolgimento delle Community: Sorare ha posto grande enfasi nel costruire una comunità globale di appassionati di calcio, organizzando eventi, concorsi e coinvolgendo i fan nel processo decisionale attraverso feedback costanti. La community di Sorare è cresciuta rapidamente, con forum attivi, canali Discord e gruppi Reddit dedicati alla condivisione di strategie e scambi di carte.


6. Il Futuro di Sorare

Sorare ha ancora un potenziale di crescita straordinario. Nel 2023, l'azienda ha continuato a siglare accordi con nuove squadre e leghe, espandendosi anche in altri sport come il baseball e il basket, attraverso partnership con la MLB e la NBA. Questo segna l'inizio di una diversificazione del modello di business, con l'introduzione di nuove modalità di gioco per diversi sport.

La piattaforma sta anche esplorando tecnologie avanzate per migliorare l'esperienza utente, come l'integrazione di funzionalità mobile più avanzate e l'introduzione di nuove forme di interazione tra giocatori e carte digitali.


Conclusione

Da una piccola startup con una visione innovativa, Sorare è diventato un gigante del fantasy football e degli NFT. Attraverso una combinazione di partnership strategiche, tecnologia all'avanguardia e un’esperienza di gioco coinvolgente, Sorare ha rivoluzionato il modo in cui i fan interagiscono con il calcio e con il mondo del collezionismo digitale.

Con uno sguardo al futuro, Sorare continua a spingere i confini del fantasy sport e del mondo NFT, mantenendo una posizione di leadership nel mercato. L’evoluzione della piattaforma promette di offrire sempre nuove opportunità e innovazioni per i giocatori e gli appassionati di tutto il mondo.

Comments


bottom of page